top of page

Frankincense: il più potente e antico olio essenziale al mondo

“Uno degli oli più imperterriti, Frankincense potrebbe essere definito come il più potente olio essenziale al mondo. E’ conosciuto anche come Boswellia ed è stato considerato per secoli un olio sacro dalle popolazioni medio orientali. E’ stato usato per ungere le persone e la Bibbia ci racconta che e’ stato uno dei doni offerti a Gesù per la Sua nascita. Nei tempi antichi, Frankincense era più prezioso dell’oro, perché si poteva usare per curare qualsiasi malattia. Recenti ricerche pubblicate sul Journal of Oncology hanno scoperto che Frankincense riduce le cellule tumorali e uccide il cancro meglio della chemioterapia. L’olio essenziale è stato usato anche con molto successo contro le infiammazioni e per migliorare le funzioni immunitarie”. – Dott. Josh Axe

L’antica via dell’incenso partiva dall’Oman (uno dei luoghi nel mondo in cui crescono gli alberi di Boswellia da cui e’ ricavato, ndt) e seguiva le coste dell’Arabia per 2400 miglia (3862 Km). Le carovane viaggiavano con circa 6000 cammelli, trasportando quello che era una delle merci più richieste e preziose.

Questo olio e’ particolare in quanto si ricava dalla resina della pianta (come la mirra), invece che dalle foglie, i fiori, le radici o il tronco. L’albero di Boswellia può vivere attorno ai cento anni, quando coltivato correttamente, e fornisce un raccolto o due l’anno, a seconda del paese e delle condizioni climatiche in cui si trova. Per effettuare il raccolto, si praticano delle incisioni sul tronco dell’albero, da cui la resina comincia a colare. Il processo di incisione del tronco viene tramandato di generazione in generazione e se non viene effettuato correttamente può danneggiare l’albero, fino a renderlo improduttivo. La resina contiene altri componenti oltre all’olio essenziale, e deve seccare per poter essere raccolta. Quando cola lungo il tronco, preleva delle impurità: questo ne determina la qualità, che si divide in superiore, prima, seconda e terza. L’albero cresce in climi molto secchi e aridi e questo ne influenza la chimica, per cui l’olio che se ne ricava e’ diverso in base a dove viene coltivato. Si trovano riferimenti a Frankincense nel più antico documento medico conosciuto, l’Huberus Papyrus egiziano.

Usi storici

  1. bronchite

  2. problemi della pelle

  3. migliorare la digestione e rinforzare le gengive

  4. migliorare il contorno occhi

  5. protezione contro le infezioni

  6. usato da regine e faraoni per maschere di bellezza e cosmetici

Usi odierni

  1. tagli, ulcere, ferite

  2. risposta immunitaria

  3. analgesico

  4. espettorante

  5. tensione nervosa

  6. rughe e cura della pelle

  7. benefici anticancro

  8. antinfiammatorio

Risponde a tutti gli usi degli oli essenziali: prevenzione, controllo ed eliminazione dei sintomi, benefici curativi e riparatori.

Comments


© 2023 by Soft Aesthetics. Proudly created with Wix.com

Iscriviti al sito

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page